05/12
Avv. e RAin Bacci eletta membro del consiglio di amministrazione della RAK di Francoforte
Abbiamo il piacere di comunicare che la collega Avv. e RAin Marilena Bacci è stata eletta nuovo membro del consiglio di amministrazione dell’Ordine degli Avvocati di Francoforte sul Meno (Rechtsanwaltskammer Frankfurt am Main). Con oltre 19.000 iscritti, l’Ordine degli Avvocati di Francoforte si posiziona al secondo posto nella classifica nazionale. Il mandato della collega avrà una durata di quattro anni, nel corso del quale la collega svolgerà diverse funzioni insieme agli altri membri del consiglio di amministrazione. La collega riveste già da alcuni anni ruoli di volontariato per l’Ordine degli Avvocati di Francoforte, avendo costituito nel 2014, insieme ad altri colleghi, il gruppo di lavoro per giovani avvocati Arbeitsgemeinschaft Junge Anwälte, facente capo alla divisione interna competente per l’innovazione. Il gruppo di lavoro ha potuto realizzare, con il sostegno dell’Ordine, diversi progetti ed eventi che hanno avuto un riscontro molto positivo sin dalla prima iniziativa. Ha poi avuto modo di rappresentare in diverse occasioni l’Ordine in contesti internazionali.
26/10
Riunione del Board of Directors di World Link for Law da Dolce Lauda a Francoforte
La riunione del Board of Directors di World Link for Law ha avuto luogo il 26/10/2019, al gran completo, nel nostro studio di Francoforte: con gran piacere abbiamo accolto gli altri Board Members, sette colleghi europei (Barcellona, Bolzano, L'Aja, La Valletta, Leeuwarden, Parigi, Zurigo) e ben quattro colleghi d'oltre oceano (San Francisco, Chicago, New York, Sao Paulo), oltre a Tony Firth, Executive Consultant dell'associazione, e ad una collega in qualità di osservatrice dello studio londinese. Il tempo è stato clemente e abbiamo potuto interrompere i duri lavori del Board per una colazione di lavoro all'aperto sulla terrazza dello studio con vista sul giardino.
Grazie di essere venuti a Francoforte e arrivederci a Vancouver l'anno prossimo!
André Castelli
11/10
Aperitivo di benvenuto per il CDH
Si è tenuta a Francoforte sul Meno l’11a Conferenza internazionale dell’associazione degli agenti di commercio (11. Internationales CDH – Rechtsanwaltsforum). Il convegno è stato ricco di interessanti spunti di discussione. Lo Studio Dolce Lauda, con la collaborazione dell’Avvocato Dr. Petra Weipert, ha offerto nella propria sede un aperitivo di benvenuto.
10/10
Opening a Bari
L'apertura del nuovo ufficio è stata debitamente
festeggiata con un aperitivo in terrazza (le fotografie raffigurano veramente
la terrazza dell'ufficio!); molti colleghi pugliesi hanno accettato l'invito, fra cui il Prof. Avv. Vincenzo Vito Chionna, Console onorario della Repubblica
Federale Tedesca. Le bandiere erano solo d'aria (palloncini), ma è la buona
volontà che conta e gli ospiti si sono intrattenuti con piacere.
Buona fortuna e in bocca al lupo, Doriana!
09/10
Battaglia all’Italian Sounding all’ANUGA
Lo Studio Legale Dolce Lauda, incaricato dall’associazione Italian Sounding, è riuscito, con lo strumento del provvedimento d’urgenza, ad allontanare dal mercato tedesco quattro prodotti (pasta e biscotti turchi, spaghetti egiziani), pubblicizzati con bandiera italiana e nomi (di fantasia) italiani, esposti all’ANUGA, la più grande fiera di alimentari del mondo. Il Tribunale di Colonia ha riconosciuto in tutti i quattro casi che il consumatore tedesco ha la giusta aspettativa di trovare un prodotto italiano in una confezione italianizzante. I produttori esteri possono ancora ricorrere contro le decisioni. I prodotti interessati possono essere visionati qui.
20/09
Presentazione della "Mosca Bianca"
Il libro di Giuliano e Rodolfo Dolce "La Mosca Bianca" verrà presentato il 25/09/2019 alle ore 19:00 al Consolato Generale d'Italia di Francoforte sul Meno. Per i dettagli cliccare qui.
19/09
Inaugurazione Bari
Siamo pronti! L’inaugurazione del nostro ufficio a Bari avrà luogo il 10/10/2019. Invitiamo i nostri clienti e colleghi, cliccate qui per l’invito.
13/09
Nell’ambito della conferenza internazionale dell’associazione degli agenti di commercio che si terrà a Francoforte sul Meno l’11 e il 12 ottobre 2019 (11. Internationales CDH – Rechtsanwaltsforum) lo Studio Dolce Lauda, con la collaborazione dell’avvocato Dr. Petra Weipert, offrirà nella propria sede un aperitivo di benvenuto.
11/09
Avv. Angela
Bonacina intervistata da IusLaw WebRadio
#FRA2MONDI –
FRA ITALIA E GERMANIA, UN AVVOCATO STABILITO: AVV. ANGELA BONACINA – PARTE 1
https://www.youtube.com/watch?v=JgILy-AO-EI
#FRA2MONDI –
FRA ITALIA E GERMANIA, UN AVVOCATO STABILITO: AVV. ANGELA BONACINA – PARTE 2
https://www.youtube.com/watch?v=6nO5g5p2xoM
03/09
Una
delegazione della „Friends of ERA” (Accademia di Diritto Europeo) – e con loro
gli Avvocati Castelli e Ramon – sono stati accolti dalla BCE!
12/8
Nuovo
ufficio a Bari
La nostra collega Doriana de Luca, che ha già lavorato per anni nei nostri uffici di Stoccarda e Milano, aprirà a ottobre il nostro nuovo studio a Bari. Dolce Lauda sarà così rappresentata nella regione più dinamica del sud Italia, seguiranno ulteriori dettagli.
20/7
Come ogni anno siamo orgogliosi di sostenere anche nel 2019 la Kammeroper di Francoforte nelle sue rappresentazioni nel Palmengarten, quest’anno con “L’equivoco stravagante” di Rossini!
10/7
Festival della Poesia Europea
Menzioniamo il decimo anniversario del Festival dellaPoesia Europea nel nostro sito perché Marcella Continanza, autrice, giornalista e ideatrice del Festival, è stata così gentile in un intervista con la stampa estera italiana a indicae il nostro contributo alla nascita del Festival nel 2009.
Mosca Bianca
É in uscita nel mese di giugno per Villa Vigoni editore il libro “La mosca bianca: Wie die Migration der italienischen Gastarbeiter die Bundesrepublik veränderte” di Giuliano Dolce e Rodolfo Dolce. ISBN 9788890817953 – 9,90 €
13/6
L’avv. Dolce è stato rieletto Vicepresidente della Camera di Commercio Italiana per la Germania – ItKam – per il triennio 2019-2021!
12/6
JP
Morgan Corporate Challenge
La corsa delle aziende con il maggior numero di partecipanti al mondo (ca. 70.000 corridori) ha luogo a Francoforte sul Meno. Seguono poi New York City, Chicago e Londra con numeri tra i 20.000 e i 30.000. Dolce Lauda era ancora una volta presente con una squadra pronta a correre e ha mancato di poco la vittoria.
11/6
Smart Contracts SMARTCONTRACTS: WHY CONTRACTS AND WHY SMART?
New business and legal models for automotive supply chains in in the European and national regulatory frameworks; tavola rotonda a Francoforte sul Meno, Programma e iscrizione qui, dalle ore 16.00-19.00
6/6
Dolce Lauda ha partecipato, quale studio legale francofortese originario, al Green Sauce World Record coinvolgendo anche i vicini della Fondazione Cronstetten. La salsa verde è piaciuta a tutti !
31.5/1.6
Il 31 maggio e 1 giugno 2019 si è tenuto presso la Villa Vigoni a Menaggio il 10º seminario degli avvocati italo tedeschi in un contesto tanto magico quanto altamente professionale che ha avuto altissimo riscontro da parte della platea anch’essa internazionale. Nel corso del seminario sono stati affrontati sia classici temi di diritto civile, quali il diritto dei trasporti e l’esecuzione trans frontalieri ah, quanto di grande attualità come FinTech, Blockchain, Smartcontracts. L’avvocato Marilena Bacci ha relazionato sul tema “Diritto dei trasporti italo-tedeschi su strada: un’introduzione comparativa tra DE / CMR / IT.” L’avv. Rodolfo Dolce ha moderato due sedute e ha partecipato all’organizzazione per le festività dell’Anniversario.
31/5
30/5
Class action per imprenditori
È stata approvata in Italia la riforma della class action, disciplinata per la prima volta in Italia nel 2007 a tutela dei consumatori. Uno degli aspetti più appariscenti della riforma riguarda il trasferimento dello strumento collettivo dal Codice del consumo al Codice di procedura civile. In tal modo è legittimato a proporre l’azione ciascun componente della classe, quindi anche imprenditori e persone giuridiche, e le organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro. Così saranno possibili in futuro azioni collettive di distributori o agenti commerciali danneggiati nei confronti del produttore. Diversamente dall´azione collettiva proponibile in Germania “Musterfeststellungklage“, vi sarà la possibilità di adesione alla classe anche dopo la sentenza che ha definito la causa.
La nostra prossima Lettera ai Clienti riferirà ampiamente sul tema.